Il Progetto
Teverexplora®: viaggio attraverso i luoghi e le storie della Valle del Tevere. Scopri di più in questo video.
Il Tevere Point è un centro di sosta all’interno della Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa. È pensato per accogliere i flussi turistici giovanili e offre servizi di renting per le attività sportive in acqua e per i sentieri: canoa, kayak e bike. Nel corso dell’anno organizza eventi per promuovere il territorio dei comuni limitrofi, tra cui Nazzano, Torrita Tiberina, Montopoli, Poggio Mirteto e Filacciano.
Uno spazio in cui incontrarsi fisicamente e per immaginare il futuro all’interno del progetto Teverexplora®. L’idea si sviluppa nel 2018 intercettando i bisogni individuati nel Piano strategico del Turismo della Regione Lazio 2019/2021 e riceve un contributo a fondo perduto di 280 mila euro grazie al bando “Itinerario Giovani, centri di sosta e centri di posta” della Regione Lazio. Un risultato reso possibile dal dialogo tra privato ed enti pubblici locali, ovvero tra la Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa, il Comune di Torrita Tiberina e i giovani progettisti del collettivo Valle del Tevere, promotori dell’iniziativa.
Il Tevere Point è la porta d’accesso alle bellezze della Media Valle del Tevere, un luogo ideale per sviluppare servizi turistici sostenibili e in linea con le esigenze del territorio.
Lo spazio giusto per tutti coloro che intendono scoprire la Media Valle del Tevere e la Riserva Naturale di Nazzano Tevere-Farfa, ma anche per gli abitanti delle stesse aree che desiderano vivere il territorio in modo diverso. Non solo: qui le associazioni e i professionisti potranno ritrovarsi e avviare un dialogo su progettualità condivise. Le attività e gli eventi proposti avranno l’obiettivo di attrarre chi vorrà conoscere questo meraviglioso territorio, assicurando strutture e servizi accoglienti a chi lo sceglierà per le sue visite e gite fuoriporta.